Nikolaus von Trauttmansdorff
Al posto dell'odierno edificio intorno al 1300 si ergeva un edificio rurale. Diverse famiglie nobili ampliarono nel tempo la costruzione originaria fino a trasformarla in un castello residenziale. Gli stemmi dei tanti proprietari sono oggi visibili nel vano scale. Nel 1543 Nikolaus von Trauttmansdorff , originario della regione austriaca della Stiria, comperò il castello. Il nobile aveva combattuto in Italia settentrionale contro i Veneziani ed era proprietario, a Trento, di Castel Mattarello.
Tre generazioni dopo Nikolaus, intorno al 1680, la linea dei Trauttmansdorff si estinse. Pressappoco nello stesso periodo, la nobiltà perse l'interesse per le dimore di campagna e preferì trasferirsi in città. Castel Trauttmansdorff cadde sempre più in rovina. Una parte del complesso continuò a essere abitata da contadini della zona. Nel 1777, il crollo di una torre distrusse l'antica cappella.